Il PIL italiano cresce dell’1,3%: traino da turismo e costruzioni

Secondo ISTAT, la ripresa economica continua anche nel 2025 grazie al boom dei cantieri e al ritorno del turismo internazionale. I settori più dinamici sono edilizia, hospitality e export agroalimentare. Le politiche europee contribuiscono a stabilizzare la crescita.

Secondo i dati dell’ISTAT, la ripresa economica in Italia continua anche nel 2025, trainata principalmente dal boom dei cantieri e dal ritorno del turismo internazionale. I settori più dinamici in questo periodo sono l’edilizia, l’hospitality e l’export agroalimentare, che stanno registrando una forte crescita. Le politiche europee, inoltre, stanno contribuendo a stabilizzare questa fase di crescita economica, fornendo sostegno e incentivi alle imprese per favorire lo sviluppo e la competitività del Paese. Grazie a questi fattori positivi, l’economia italiana sta mostrando segnali di ripresa e di consolidamento, portando a una prospettiva di sviluppo sostenibile nel medio e lungo termine.

L’economia italiana sta vivendo una ripresa trainata dai settori dell’edilizia, dell’hospitality e dell’export agroalimentare, con il supporto delle politiche europee. La crescita è sostenuta anche dal boom dei cantieri e dal ritorno del turismo internazionale. Questi fattori positivi stanno portando a una prospettiva di sviluppo sostenibile nel medio e lungo termine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *