Il settore delle costruzioni post-pandemia: boom di nuove imprese

Nel 2024 sono nate oltre 6.000 nuove aziende nel settore edile, con una crescita del 9,8% rispetto all’anno precedente. Tra i fattori trainanti: fondi PNRR, ristrutturazioni green e digitalizzazione dei processi di progettazione e vendita.

Il 2024 è stato un anno di grande crescita per il settore edile, con la nascita di oltre 6.000 nuove aziende, registrando un aumento del 9,8% rispetto all’anno precedente. Questa crescita è stata trainata da diversi fattori, tra cui l’importante contributo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che hanno incentivato investimenti nel settore. Inoltre, la crescente attenzione verso la sostenibilità ha portato a un aumento delle ristrutturazioni green, mentre la digitalizzazione dei processi di progettazione e vendita ha reso più efficienti e competitive le aziende del settore. Questi fattori hanno contribuito a rendere il 2024 un anno di grande successo per le imprese edili.

Il 2024 è stato un anno di crescita per il settore edile, con la nascita di oltre 6.000 nuove aziende e un aumento del 9,8% rispetto all’anno precedente. Questa crescita è stata trainata dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dalla sostenibilità e dalla digitalizzazione dei processi. Il risultato è stato un grande successo per le imprese edili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *